L’implementazione di un sistema di sicurezza efficace nell’infrastruttura aziendale è indispensabile per proteggersi dalle minacce informatiche. L’esigenza sempre crescente di antivirus di qualità induce le aziende ad affidarsi a soluzioni molto più efficienti dei tradizionali software consumer.
In un contesto aziendale in cui vi è la necessità di un monitoraggio in tempo reale delle potenziali minacce informatiche, una soluzione eccellente è l’antivirus gestito. Non tutti ne conoscono le caratteristiche e i benefici, nelle prossime righe focalizzeremo l’attenzione proprio su tali aspetti di un antivirus gestito.
Sommario:
Antivirus gestito! soluzioni di protezione efficaci
Protezione antivirus gestita: cosa significa
Le caratteristiche di un’implementazione con professionisti IT
I vantaggi di una tecnologia gestita
Protezione antivirus gestita: cosa significa
Quando si utilizza il termine antivirus gestito si identifica una soluzione antivirus che viene gestita dalla sua installazione al monitoraggio da un provider IT diretto. Ogni azienda non usufruisce in modo indipendente dell’antivirus acquistato, ma si affida a un professionista IT che provvede a installare l’antivirus sulla postazione di lavoro, server o qualsiasi dispositivo su cui i dipendenti andranno a eseguire le loro attività lavorative.
Un antivirus gestito si occupa di pianificare, scansionare e monitorare l’integrità della rete, limitando gli attacchi informatici sull’infrastruttura aziendale creata, sia questa in locale oppure no.
L’evoluzione costante degli attacchi informatici rende indispensabile l’intervento di tecnici IT competenti, con un software gestito in modo efficace è possibile eliminare le minacce informatiche rapidamente, prima che possano influire negativamente sull’intero sistema aziendale.
Le caratteristiche di un’implementazione con professionisti IT
La protezione completa contro le minacce della rete di un sistema antivirus gestito dipende prevalentemente dalle caratteristiche che può offrire. Quali sono le specifiche che differenziano un sistema di questa tipologia dai tradizionali antivirus?
Scansione basata su firma
Un antivirus gestito effettua una rilevazione che riconosce i codici, scansionando le minacce estese per bloccare i virus noti.
Controlli euristici
Caratteristica essenziale per un sistema di questo tipo è quella di eseguire una protezione contro sconosciuti, sfruttando i controlli euristici negli ambienti sandbox.
Monitoraggio in tempo reale
Un antivirus gestito esegue scansioni continue del sistema, con lo scopo di rilevare minacce in tutti quei programmi che agiscono come malware. Condizione indispensabile per tutelare i dati aziendali e contrastare le minacce nel minor tempo possibile.
Scansione leggera
Affinché si possano mantenere le prestazioni alte del sistema operativo e della macchina da lavoro aziendale, una delle caratteristiche che può essere sfruttata è quella della riduzione delle dimensioni delle scansioni. Il sistema resterà protetto, ma non subirà una riduzione marcata delle prestazioni durante le operazioni quotidiane.
Pianificazione
Un software gestito può pianificare in modo puntuale le scansioni approfondite del sistema, attraverso orari strategici e analisi profonde si possono evitare gli orari lavorativi più intensi, consentendo comunque al dispositivo elettronico di restare protetto.
Personalizzazione
Specifica da non sottovalutare di un servizio gestito è la personalizzazione delle impostazioni dei criteri di intervento, come la quarantena o la pianificazione degli aggiornamenti. Ogni azienda potrà definire le linee guida da seguire per ottenere la massima resa possibile dal proprio antivirus professionale.
I vantaggi di una tecnologia gestita
L’analisi oggettiva delle caratteristiche evidenzia come un sistema munito di un’implementazione di questa tipologia sia particolarmente protetto, ma quali sono i benefici che un’azienda o privato può ottenere concretamente da un’infrastruttura con antivirus gestito?
Gestione e monitoraggio del provider IT: il processo di analisi e manutenzione del sistema informatico verterà sulle competenze del provider IT scelto. Un servizio di qualità consente di ottenere una protezione superiore rispetto i tradizionali software antivirus.
Interventi più veloci: grazie alla scansione programmata è possibile velocizzare in modo netto l’intervento di risoluzione del problema. Nel caso in cui si presentasse una minaccia, il provider IT interverrà in modo rapido e mirato verso la soluzione migliore.
Aggiornamenti sui virus nuovi: uno dei problemi più grandi nelle infrastrutture aziendali è l’aggiornamento dei sistemi informatici utilizzati. Un servizio con antivirus gestito permette di eliminare tale problema e aggiornare i dispositivi per fronteggiare i nuovi virus.
Isolamento dei clienti dagli interventi IT: uno dei vantaggi più importanti è svincolarsi dalle operazioni di risoluzione dei clienti per le minacce informatiche. In molti casi questi peggiorano la situazione, affidarsi a un sistema professionale in questo caso risolve molti problemi.
Quarantena immediata: la scansione e la rilevazione rapida delle possibili minacce induce il sistema a inoltrare i file malevoli verso la sezione di quarantena.
Riduzione dei danni: rilevare immediatamente un attacco informatico permette di non subire ulteriori danni al sistema operativo con cui si sta lavorando.
Sicurezza degli endpoint: il tema della sicurezza di rete è molto spinoso per le aziende che devono realizzare un’infrastruttura internet efficiente. Sia questa locale o meno è indispensabile che in software antivirus possa mettere in sicurezza le porte di entrata e uscita. Da questo punto di vista, un sistema basato su un antivirus gestito è la soluzione ideale per proteggersi da malware, ransomware e tutte quelle minacce provenienti dal web.
Tempo reale: vantaggio da non sottovalutare di una tecnologia gestita è la sua capacità di monitorare in tempo reale le attività del sistema.
Protezione da virus: una tecnologia gestita permette di proteggere da qualsiasi tipologia di minaccia informatica, tutelando i dati della propria azienda o progetto privato.
Risoluzione del problema: sempre più aziende si affidano a un sistema di questo genere per risolvere il problema dei virus nel minor tempo possibile. Non vi è solo una rilevazione del problema, ma anche una risoluzione incisiva e pulita.
Sistema operativo: la versatilità di un antivirus gestito consente di installare l’applicativo su qualsiasi sistema operativo, accontentando sia gli utilizzatori di Windows che quelli volti al mondo Apple e mobile.
Dati aziendali: non è un caso che le aziende più importanti si affidino a servizi con questa tecnologia. La salvaguardia dei dati e delle informazioni aziendali è essenziale per non subire perdite ingenti. Un sistema gestito incrementa notevolmente la protezione dei dati aziendali.
Gestione dell’organizzazione: la pianificazione degli interventi di scansione e di risoluzione permette di pianificare nel migliore dei modi la propria organizzazione lavorativa. La produttività aziendale è legata all’efficienza dei dispositivi elettronici, un antivirus gestito aiuta significativamente la gestione dell’attività lavorativa.
Conclusioni: Elle di Ufficio
L’antivirus gestito è un servizio di grande rilevanza per le aziende che hanno la necessità di tutelare i dati aziendali e la loro attività lavorativa. L’installazione, la gestione e la risoluzione dei problemi di un’infrastruttura aziendale da parte di un provider IT permettono di eliminare i problemi legati alle minacce informatiche.
In questo contesto è essenziale però affidarsi a un provider IT che sia efficiente e possa offrire la massima operatività. Elle di Ufficio da anni si impegna a gestire servizi professionali per la sicurezza dei sistemi aziendali.
Grazie alla competenza di tecnici IT eccellenti e di tecnologie avanzate permette ad aziende e privati di poter proteggere le proprie attività societarie e di limitare i danni nel momento in cui si presentassero attacchi virali. Le PMI, privati e grandi aziende possono personalizzare il servizio che desiderano in base alle proprie esigenze.