Infrastruttura di rete aziendale: migliora e proteggi il tuo business

infrastruttura di rete aziendale

L’infrastruttura di rete aziendaleè il modo per il quale un’azienda ha la possibilità di condividere e comunicare attraverso i vari computer o dispositivi, con maggior facilità in una rete aziendale privata e protetta. Non tutti sono coscienti dell’importanza che ha una rete aziendale e non solo per il business ma anche per l’efficienza dell’azienda stessa.

Infatti, la rete di computer, non deve interessare solo le grandi realtà, ma anche e, soprattutto, le piccole e medie imprese che hanno il desiderio di rendere l’azienda più smart e digitalizzata.

In questo articolo, andremo a scoprire cosa si intende per infrastruttura di rete, i servizi che offre e l’importanza della loro installazione. Ma soprattutto, come prima cosa, come è fatta una rete aziendale, così da avere un quadro completo e capire l’importanza alla perfezione.

Sommario

Infrastruttura di rete aziendale: migliora e proteggi il tuo business

Cosa si intende per infrastruttura di rete?

Quali sono i modelli di rete aziendale?

Come è fatta una rete aziendale?

A cosa serve la VPN aziendale?

Servizio IT efficiente? Affidati a Servizi Gestiti di Elle di Ufficio

Cosa si intende per infrastruttura di rete?

Quando di parla di infrastruttura di rete o rete aziendale, si intende semplicemente un insieme di risorse e dispositivi sia hardware che software che sono collegati fra loro e che si scambiano informazioni attraverso una rete formata da diversi nodi.

In sostanza, la rete aziendale, grazie alla struttura di telecomunicazione digitale, offre la possibilità di scambiare le informazioni tra più dispositivi. Duque, i computer e i dispositivi possono fungere sia come server che come client.

Il server di base è un computer che offre le proprie risorse mentre, il client è quello che accede ai dati (risorse) offerti dal server.

Lo scopo principale delle reti IT aziendali non è altro che la comunicazione e la condivisione dei diversi dispositivi.

Con essa è possibile condividere:

  • File;
  • Documenti;
  • Informazioni;
  • Dati.

Essa è in grado dunque di garantire: la ricezione, la trasmissione e la gestione dei flussi delle informazioni.

Per un’impresa di qualsiasi dimensione, oggi, la connessione e la condivisione sono gli elementi alla base di un buon funzionamento aziendale.

Ma vediamo nello specifico come è fatta una rete aziendale e soprattutto quali sono i modelli di rete aziendale esistenti e quanti tipi di rete ci sono.

Quali sono i modelli di rete aziendale?

Sono molte le persone che non sanno che ci sono diverse tipologie di rete aziendale e non sanno nemmeno quali sono le differenze tra loro. In questo paragrafo faremo chiarezza sull’argomento.

Vediamo dunque insieme quali sono i modelli di rete aziendali presenti e il criterio di scelta in base alle loro differenze.

Le principali sono:

  1. LAN (Locar Area Network): è una rete circoscritta ovvero che si crea all’interno di altre reti. Le informazioni e i dati nella rete LAN viaggiano attraverso un semplice cavo.

  2. WAN (Metropolitan Area Network): questo tipo di rete viene utilizzata quando le informazioni devono essere scambiate ad una distanza maggiore, ovvero all’interno di una città.
  • WLAN (Wireless Local Area Network): è una tipologia di rete informatica WiFi che è protetta da una password senza dunque l’utilizzo di nessun cavo fisico.
  • VPN (Virtual Private Network): una rete privata sicura che permette di condividere dati attraverso una connessione mascherata che cripta i dati da inviare a un server esterno. Il tutto tramite Internet.

Avendo appurato cosa si intende per infrastruttura di rete aziendale e quanti tipi di rete ci sono, è importante capire come è fatta una rete aziendale.

Come è fatta una rete aziendale?

Le reti aziendali possono essere anche migliaia, questo è possibile perché ogni utente ha un account con il quale può accedere da un qualsiasi computer l’importante che sia connesso alla rete. Questo metodo è molto utile alle aziende perché offre la possibilità di rimanere sempre interconnessi anche da luoghi e dispositivi differenti.

Indipendentemente dalla tipologia di rete che si ha scelto, una rete aziendale è composta da dispositivi ricorrenti, quali:

  • Scheda di rete;
  • Hardware;
  • Ripetitore;
  • Switch;
  • Router;
  • Modem;
  • Firewall;

Gli elementi sopra elencati sono tutti dispositivi che permettono:

  • La comunicazione;
  • La conversione dei segnali;
  • La condivisione;
  • La protezione dei dati e della rete da parte di eventuali intrusioni esterne non desiderate.

Adesso che ti è chiaro come è fatta una rete aziendale, andiamo ad approfondire meglio a cosa serve la VPN aziendale così da farti capire il motivo per il quale è consigliato utilizzarla per migliorare il tuo business e l’azienda stessa.

A cosa serve la VPN aziendale?

Il focus centrale della rete VPN aziendaleè quello di comunicare attraverso internet con le sedi remote e con i dipendenti che svolgono le mansioni lavorative al di fuori dell’azienda.

Non solo utilizzare una VPN, garantisce una comunicazione facile e veloce ma, è anche in grado di assicurare un’importante protezione dei dati che vengono condivisi. Come già detto, grazie alla crittografia dei dati, questi vengono protetti durante il trasferimento da un server ad un altro. I dati, durante il trasferimento, vengono bloccati con l’ausilio di un codice incomprensibile così che non possano essere lette e comprese da terzi.

Inoltre, durante la navigazione, la VPN offre la possibilità di poter accedere a indirizzi IP virtuali non locali così che tu possa risultare invisibile quando navighi. Ovviamente, non garantisce l’anonimato totale, però assicura la possibilità di evitare tracciamenti invadenti.

Ti stai chiedendo quali sono i tipi di infrastrutture di rete più adatte alla tua azienda? Hai bisogno di ricevere assistenza e non sai a chi affidarti? Leggi il prossimo paragrafo per scoprire le offerte di Servizi Gestiti di Elle di Ufficio.

Servizio IT efficiente? Affidati a Servizi Gestiti di Elle di Ufficio

Per un’azienda utilizzare un’infrastruttura di rete è fondamentale per la comunicazione e la condivisione tra le diverse risorse, il tutto per migliorare e far crescere il proprio business.

Un qualsiasi imprenditore che ha il desiderio di rendere la propria azienda più smart, deve favorire la digitalizzazione dei processi attraverso un’infrastruttura di rete aziendale.

Ma quali sono i tipi di infrastrutture di rete più adatte alla tua azienda?

 Noi di Servizi Gestiti di Elle di Ufficio  supportiamo e consigliamo i nostri clienti anche nella scelta tra le diverse tipologie di infrastrutture, quali: privata, pubblica, ibrida, tradizionale o in Cloud in base alle tue necessità e ai tuoi scopi.
Inoltre, ci preoccupiamo di supportarti nella manutenzione e gestione delle infrastrutture di rete portando assistenza ove ti è necessario.

Il nostro scopo primario è aiutare le aziende a trovare le soluzioni migliori per garantire ottime risoluzioni informatiche.

Non ci basiamo su servizi di supporto IT sul modello di tariffazione a tempo. Le nostre soluzioni sono chiare e flessibili, in base alle tue necessità potrai godere di uno dei 4 livelli disponibili così che potremo soddisfare a pieno le tue esigenze.

Affidarsi a Servizi Gestiti è un’ottima scelta, perché significa affidarsi ad un partener che, non solo si occupa di assistenza tecnica IT da più di 30 anni, ma che ti accompagna in tutte le tue attività.

Se sei già intenzionato ad affidarti a noi, realizza il tuo preventivo in maniera totalmente autonoma, clicca qui per usufruire del nostro calcolatore online.

Per qualsiasi informazione aggiuntiva sull’argomento delle infrastrutture delle reti aziendali o per assistenza, noi di Servizi Gestiti siamo disponibili ad aiutarti. Contattaci, oppure se preferisci conoscerci di persona puoi raggiungerci presso la nostra sede a Buccinasco (MI).