Manutenzione ordinaria PC: consigli per un computer sempre in perfetta forma

manutenzione ordinaria PC

Spesso non ce ne rendiamo conto ma l’uso quotidiano di un PC, sul lungo termine, comporta una serie di problematiche al dispositivo, diminuendone inevitabilmente le prestazioni.

Come accade con ogni strumento, per poterlo mantenere in forma anche il computer necessita di specifiche attività di manutenzione ordinaria che spaziano dalla deframmentazione del disco fino all’eliminazione dei file temporanei.

Per aiutarti a far sì che il tuo computer mantenga un elevato livello prestazionale nel tempo, in questo articolo ti forniremo una serie di consigli su come effettuare una manutenzione ordinaria del PC.

I suggerimenti che ti daremo ti saranno utili anche per proteggere i tuoi dati personali, per evitare pericoli come virus e malware, accrescendo il livello di protezione Web della tua macchina, e per intervenire su hardware e software prima che il tuo PC si blocchi improvvisamente, rendendo impossibile ogni azione e rischiando di compromettere il tuo lavoro.

Sommario:

Manutenzione ordinaria PC: consigli per un computer sempre in perfetta forma

Tipologie di attività di manutenzione del computer

Attività di manutenzione del computer giornaliere

Attività di manutenzione del computer settimanali

Attività di manutenzione del computer da svolgere mensilmente

Operazioni di manutenzione ordinaria del PC da svolgere periodicamente

Elle Di Ufficio: servizi assistiti per la manutenzione del computer

Tipologie di attività di manutenzione del computer

La manutenzione ordinaria di un computer prevede una serie di attività da svolgere più o meno regolarmente.

Alcune di questi interventi sono da realizzare con cadenza giornaliera. Altre attività di manutenzione del computer vanno invece effettuate ogni settimana. Altre ancora sono da svolgere mensilmente. Entriamo nel dettaglio delle più essenziali.

Attività di manutenzione del computer giornaliere

La manutenzione ordinaria del PC da realizzare giorno per giorno include prima di ogni altra cosa il backup dei file più importanti. Soprattutto per chi usa molto il computer, questa operazione, che richiede pochi minuti, è fondamentale per evitare perdite di dati preziosi oltre che ore di lavoro.

Per gli utilizzatori di Windows, il sistema operativo offre un tool di backup integrato, Windows Backup. In alternativa esistono specifici software che permettono di sincronizzare in maniera automatica qualsiasi file tra due dispositivi.

Le modifiche apportate sui file del PC possono quindi essere salvate in automatico su altri dispositivi, come chiavette USB o Hard Disk esterni.

Un’ottima soluzione può essere anche quella di utilizzare dei servizi di archiviazione in Cloud che consentono in genere una sincronizzazione automatica di tutti i file su cui si interviene dal computer. 

Attività di manutenzione del computer settimanali

·       Eliminare i file temporanei

Noi tutti abbiamo l’abitudine di navigare su siti Internet per le ragioni più svariate. La navigazione comporta l’accumulo di file temporanei nella cache dei nostri browser.

Ma le stesse attività abitualmente realizzate sul PC determinano il progressivo immagazzinamento di file temporanei sulla macchina.

L’accumulo costante va a impattare sulle prestazioni del computer. Oltre a occupare spazio, i file temporanei rallentano il PC e aumentano le probabilità che si verifichino degli arresti anomali.

Per questo motivo, è importante procedere con la loro eliminazione con cadenza perlomeno settimanale.

L’operazione è abbastanza semplice. Ti basta lanciare un software come CCleaner, uno tra i migliori programmi destinati alla cancellazione dei file inutili ma che offre anche altre importanti funzionalità, tra cui la pulizia dei registri di sistema e la protezione dei dati sensibili.

CCleaner è installabile su sistema operativo Windows e macOS.

·       Eseguire una scansione

Eseguire una scansione completa rientra tra le operazioni di manutenzione ordinaria del PC che ti raccomandiamo di svolgere con cadenza settimanale. In genere, i migliori programmi antivirus e antimalware proteggono il computer in tempo reale.

Eseguire una scansione completa serve comunque ad analizzare il computer in maniera approfondita, rintracciando e rimuovendo eventuali minacce sfuggite.

La scansione verifica infatti tutti i file, tutti i record di avvio e i vari processi in esecuzione a cui l’utente ha accesso.

I migliori programmi antivirus permettono la pianificazione delle scansioni, dando quindi la possibilità di automatizzare questa importante operazione di manutenzione del PC.

·       Aggiornare i programmi installati e gli add-on dei browser

Procedere con un aggiornamento periodico dei programmi installati sul tuo computer è un’operazione di manutenzione utile per eliminare eventuali criticità sotto il profilo della sicurezza, accrescendo così il livello di protezione della macchina.

Secunia Personal Software Inspector è uno tra i migliori strumenti utilizzabili settimanalmente per ricercare eventuali vulnerabilità. Il software esegue una scansione e, in presenza di criticità, propone in automatico un elenco degli aggiornamenti rilevanti da effettuare sui programmi installati.

Altrettanto importanti per una navigazione sicura sui siti Internet sono gli aggiornamenti dei browser e dei loro add-on.

Per automatizzare l’attività si può ricorrere a uno strumento come Qualys BrowserCheck, capace di realizzare un check dei browser suggerendo gli aggiornamenti necessari.

Una simile operazione di manutenzione è rilevante anche per la messa in protezione dei dati personali, che sono particolarmente esposti quando si naviga attraverso la moltitudine di siti Internet presenti nel World Wide Web.  

Attività di manutenzione del computer da svolgere mensilmente

·       Deframmentazione del disco

Soprattutto se hai a che fare con un computer datato, la deframmentazione del disco è un’operazione di manutenzione che permette di migliorare sensibilmente le prestazioni del tuo PC.

L’ideale è controllare lo stato di deframmentazione del disco almeno una volta al mese. In Windows puoi procedere con la verifica e l’eventuale successivo processo di  deframmentazione attraverso la specifica utility integrata nel sistema operativo.

Esistono tuttavia anche appositi programmi come Auslogic Disk Defrag.

·       Windows Update

Se utilizzi Windows, per intervenire su bug o su eventuali vulnerabilità, ti consigliamo di effettuare regolari aggiornamenti del sistema operativo. È sufficiente avviare Windows Update per verificare se sono disponibili aggiornamenti facoltativi o raccomandati da installare sul tuo PC.

La cosa migliore è accedere in Windows Update in concomitanta con il Patch Tuesday, che ha luogo ogni secondo martedì del mese. Si tratta del giorno in cui Microsoft rilascia i propri aggiornamenti per la sicurezza.

Il sistema operativo ti offre anche la possibilità di impostare Windows Update così da procedere all’installazione automatica dei diversi aggiornamenti disponibili per gli utenti.

Operazioni di manutenzione ordinaria del PC da svolgere periodicamente

Nel ventaglio di attività di manutenzione ordinaria del PC da svolgere periodicamente, una delle più utili consiste nel liberare spazio sul disco. Mentre si lavora si tende infatti ad accumulare sul computer file, video, immagini e altri documenti inutili che sul lungo termine finiscono per rallentare la macchina oltre che per occupare spazio altrimenti utilizzabile.

Ti consigliamo di procedere con una simile operazione di manutenzione almeno ogni cinque o sei mesi. Il primo passo per liberare spazio sul disco consiste in un’attenta analisi dei file e delle cartelle.

Come step successivo, puoi procedere eliminando i file duplicati. In genere ne sono presenti parecchi. Ti suggeriamo infine di lanciare la pulizia avanzata del disco.

Per liberare spazio, così da ottimizzare ancor di più le prestazioni del tuo computer, ti raccomandiamo inoltre la disinstallazione dei programmi inutili.

Per questa operazione di manutenzione puoi intervenire manualmente sfruttando le funzioni integrate nel sistema operativo o puoi usare specifici tool, come The PC Decrapifier o il già citato CCleaner, che consentono di effettuare una pulizia approfondita.

Elle Di Ufficio: servizi assistiti per la manutenzione del computer 

La manutenzione del computer, sia essa ordinaria o straordinaria, comporta una gamma di competenze e di conoscenze tecniche che non tutti possiedono.

Soprattutto negli ambienti professionali, può anche succedere di non avere tempo a disposizione per mettere mano su queste attività. I servizi IT gestiti offerti da Elle Di Ufficio possono rivelarsi allora l’opzione perfetta per il monitoraggio e l’assistenza dell’intero comparto IT di un’impresa.

Una soluzione proattiva che permette di evitare problematiche, spesso serie, che senza un intervento immediato possono impattare sulla continuità operativa aziendale.

Per qualsiasi informazione a riguardo, contattaci senza esitazioni. Se desideri avere un preventivo personalizzato sulle tue specifiche esigenze hai anche l’opportunità di realizzarlo autonomamente attraverso il nostro calcolatore online.

Come ultima opzione, puoi infine raggiungerci presso la nostra sede operativa di Buccinasco, in provincia di Milano.