DIFENDITI DA RANSOMWARE, ATTACCHI ZERO-DAY E NUOVE MINACCE ON-LINE
- Le minacce alla sicurezza si moltiplicano e si trasformano ogni giorno e gli utenti si aspettano di essere protetti dall’assalto di nuovi attacchi.
- Protezione da minacce sofisticate con SolarWinds® EDR, che offre un potente strumento di gestione e monitoraggio remoto creato per massimizzare l’efficienza rafforzando al contempo la protezione.
PREVENIRE GLI ATTACCHI INFORMATICI
- Analisi dei file quasi in tempo reale: il sistema analizza i file continuamente, sostituendo le scansioni ricorrenti che richiedono molto tempo.
- Approccio senza firma: combatti le minacce più recenti senza dover attendere aggiornamenti quotidiani delle definizioni.
- Protezione offline: i dati di intelligenza artificiale vengono archiviati sull’endpoint per mantenerli protetti mentre è offline.
- Apprendimento automatico: il sistema determina come rispondere al meglio alle minacce e adegua tali risposte nel tempo.
- Azione autonoma: imposta criteri per neutralizzare automaticamente le minacce a livello di endpoint.
RILEVA LE MINACCE
- Motori di intelligenza artificiale comportamentale: sfrutta i motori di intelligenza artificiale che analizzano più punti dati per identificare le minacce e determinare se è necessaria una risposta.
- Avvisi quasi in tempo reale: ricevi avvisi ogni volta che una minaccia viene rilevata o neutralizzata.
- Dashboard di facile utilizzo: visualizza le informazioni sulle minacce a colpo d’occhio tramite un’unica visualizzazione all’interno di N-central notificandole al tecnico IT.
- Comparazione dei risultati: visualizza i dati aggregati sulle minacce (numero corrente di minacce attive, numero di minacce rilevate in un periodo di tempo specificato) ed esamina le minacce e le correzioni nel tempo.
-
Forensics: visualizza una panoramica e la trama di un attacco in modo da poter comprendere rapidamente la minaccia.
-
Riepiloghi delle minacce: esamina le informazioni su minacce specifiche, come le date in cui sono state identificate, le date in cui sono state segnalate e i nomi dei file, insieme ai collegamenti al database delle minacce di Google e al sito Web di VirusTotal per ulteriori informazioni.
-
Rapporto sui dati grezzi: approfondisci i dettagli sulle informazioni sulle minacce, inclusi i tempi, le attività intraprese dal file e il relativo hash SHA1.