La gestione delle infrastrutture informatiche di un’impresa e in generale di tutto ciò che a livello aziendale ruota intorno all’ambito IT include una moltitudine di attività. Si spazia dal Cloud Computing fino alla manutenzione dell’hardware, passando per la sicurezza informatica e gli aggiornamenti di software, firmware e applicazioni varie.
Un insieme di interventi potenzialmente infinito. Si intuisce che, per quanto il reparto IT di un’azienda possa essere corposo e con competenze idonee, far fronte in maniera rapida e proattiva a tutte le necessità correlate alle infrastrutture informatiche non risulta un compito semplice.
Per poter supportare con efficienza il lavoro di chi in un’impresa si occupa di attività IT esiste però un valido strumento. Ci riferiamo ai servizi IT co-gestiti, noti anche con l’espressione “CoMIT”, che sta per “Co-Managed IT Services”. Scopriamo di cosa si tratta e perché risultano molto utili nella gestione delle infrastrutture IT di un contesto professionale.
Sommario:
Servizi IT co-gestiti: che cosa sono e perché sono utili alle imprese
Che cosa si intende per servizi IT co-gestiti
Come funziona questo tipo di servizi IT
Chi utilizza questa modalità per la gestione delle sue infrastrutture IT
Vantaggi dei servizi IT co-gestiti
Che cosa si intende per servizi IT co-gestiti
Quando si parla di servizi IT co-gestiti, ci si riferisce a un modello di gestione delle infrastrutture IT che permette alle imprese di scegliere quali servizi IT mantenere interni e quali condividere invece con un team di collaboratori esterni.
Si tratta di una modalità operativa molto pratica che consente di conciliare le competenze e i tempi a disposizione del proprio comparto di specialisti interni con quelli di consulenti esperti esterni, in modo tale da ottimizzare la gestione dei servizi IT.
Il tutto si basa su una partnership di fiducia che contribuisce a supportare oltre che a migliorare il team IT già esistente, con chiari vantaggi per le infrastrutture informatiche aziendali nel loro complesso.
Come funziona questo tipo di servizi IT
Come dicevamo poc’anzi, ciò che ruota intorno alle infrastrutture IT di una qualsiasi impresa è un universo davvero ampio. Le attività da curare sono molte e tutte fondamentali per una corretta continuità operativa dell’azienda. Si pensi, a mero titolo esemplificativo, a un aspetto delicato e cruciale come la sicurezza informatica dell’impresa.
Per mettere un’azienda al riparo da possibili attacchi informatici o da azioni illecite condotte da cybercriminali di ogni genere, è fondamentale intervenire in maniera proattiva su più fronti. Le strategie sinergiche alla base della sicurezza informatica di un’azienda richiedono quindi molteplici competenze oltre che un controllo diretto e costante su tutte le possibili vulnerabilità presenti nei sistemi IT interni.
È chiaro che per molte imprese, una forza di lavoro aggiuntiva da parte di un team esterno esperto in servizi IT diviene essenziale. È proprio a questo punto che entrano in gioco i servizi IT co-gestiti. Se da un lato il team interno all’impresa si occupa di specifiche mansioni o determinate problematiche, dall’altro lato gli specialisti esterni svolgono in contemporanea una serie di funzioni parallele.
Entrando più nel dettaglio, in un simile modello operativo la consulenza informatica offerta dai collaboratori esterni prevede prima di ogni altra cosa:
- l’analisi delle esigenze, delle competenze e dei sistemi IT dell’impresa cliente;
- l’identificazione dei vari servizi o delle risorse necessarie a far fronte alle necessità del comparto IT aziendale;
- il riconoscimento delle diverse attività IT del cliente che possono essere esternalizzate, in modo tale da ottimizzare l’organizzazione del reparto interno che si occupa di tali mansioni.
A seguito dell’analisi puntuale e dell’identificazione degli ambiti in cui occorre intervenire, la
cogestione varia a seconda dell’azienda cliente. Si tratta quindi di un modello altamente flessibile e personalizzabile a partire dagli specifici contesti operativi.
Chi utilizza questa modalità per la gestione delle sue infrastrutture IT
Potenzialmente qualsiasi azienda può rivolgersi a una soluzione come i servizi IT co-gestiti. Tuttavia, esistono delle casistiche in cui questo modello operativo risulta particolarmente utile. La situazione tipica si presenta quando il comparto IT aziendale è composto da poco personale o è sovraccarico di lavoro. Si tratta, nel caso specifico, di una soluzione ottimale per riuscire a tenere sotto controllo ogni singolo aspetto dei sistemi IT dell’impresa.
Altro contesto tipico è quello in cui esiste una lacuna di conoscenze nel proprio reparto IT. Il ricorso a personale qualificato esterno permette allora di colmare ogni eventuale carenza. È chiaro che siamo dinanzi a un punto di cruciale rilevanza, se si vuole garantire la massima efficienza della propria impresa, evitando pesanti rischi quali la discontinuità operativa.
In tal senso, i servizi IT co-gestiti possono essere considerati un’arma molto valida a supporto della Business Continuity. È un concetto che è bene tenere in dovuta considerazione, se si vuole mantenere la propria azienda competitiva e al passo con i tempi, in un’epoca in cui la concorrenza si fa sempre più agguerrita.
Vantaggi dei servizi IT co-gestiti
La cogestione dei sistemi IT offre svariati vantaggi alle aziende che decidono di intraprenderla come strada. Utilizzando questo modello, difatti, l’impresa:
- mantiene controllo di tutti gli accessi amministrativi, decidendo quali aree operative vuole ottimizzare con il supporto di consulenti esterni;
- ha più tempo da dedicare ad altre attività di primaria importanza per l’impresa;
- ha la possibilità di restare costantemente aggiornata su tutte le tendenze che riguardano l’Information Technology, a partire dal rilascio di nuovi software fino a novità su ambiti cruciali quali la sicurezza informatica;
- può usufruire delle migliori tecnologie a disposizione per l’utenza business;
- può ottimizzare e risparmiare il budget necessario per il reparto IT, avendo così la possibilità di investire denaro in altri bisogni aziendali.
Consulenza informatica esterna proattiva per la tua impresa: rivolgiti ai servizi gestiti di Elle Di Ufficio
Elle Di Ufficio, realtà di Buccinasco in provincia di Milano, si occupa da anni di soluzioni IT e di servizi gestiti per le aziende di ogni settore. Se sei alla ricerca di personale esterno altamente qualificato con cui stabilire una partnership così da ottimizzare il comparto IT della tua impresa, puoi far riferimento al nostro bagaglio di competenze.
Grazie alla nostra esperienza nell’ambito della consulenza informatica a tutto tondo, possiamo affiancarti passo dopo passo offrendoci come collaboratori specializzati in servizi gestiti o co-gestiti.
Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci. In alternativa, puoi anche realizzare un preventivo in maniera autonoma, facendo uso del nostro pratico calcolatore online. Dal canto nostro, siamo pronti a trovare le soluzioni migliori per ottimizzare e per supportare le infrastrutture IT della tua azienda nella loro totalità.