La sicurezza IT al giorno d’oggi è fondamentale per le aziende che si ritrovano costantemente minacciate da cyber attacks da parte di virus e hacker.
Con il termine “sicurezza informatica” ci si riferisce all’insieme di tecnologie e processi che garantiscono protezione alle reti, dispositivi e programmi.
Entrando nel dettaglio, cosa si intende per IT security? E perché è importante la sicurezza informatica?
L’IT Security è la pratica che mira e ha la capacità di difendere il cyberspace da attacchi hacker focalizzandosi sulla protezione dei sistemi informatici e dell’infrastruttura aziendale.
Le intrusioni da parte di hacker e virus infatti, stanno aumentando in maniera esponenziale e, i rischi che si incorrono possono provocare danni notevoli al core business, ecco perché è importante la sicurezza informatica per un’azienda.
Le attività hanno bisogno di implementare modelli proattivi e non reattivi alla risoluzione dei problemi IT e di potenziare la loro sicurezza IT.
Come? E quali sono gli strumenti per la sicurezza informatica a cui fare affidamento?
Il modello SolarWinds RMM, è uno degli strumenti più diffuso e affermato sul mercato.
Prima di spiegarti quali sono i servizi offerti da questa soluzione integrata è però importante chiarire quali sono le 3 caratteristiche della sicurezza informatica in modo da essere coscienti sull’importanza della corretta gestione e protezione dei dati all’interno di un’azienda.
Quali sono le tre caratteristiche della sicurezza informatica e privacy?
Avendo già definito cosa si intende per IT security e per sicurezza IT, adesso è importante capire in che modo assicurarsi una gestione corretta dei dati cercando di capire quali sono i tre principali ambiti di applicazione della sicurezza informatica in modo da poterli mettere in pratica.
I pilastri sono:
- Riservatezza del dato (Confidentialy)
- Integrità del dato (Integrity)
- Disponibilità del dato (Aviability)
Queste tre caratteristiche sono anche conosciute con l’acronimo CIA e stanno alla base di una corretta Cyber Security.
L’importanza dei 3 punti di riferimento si basa sulla tangibilità e sulla costanza infatti, nonostante le nuove tecnologie, nuovi meccanismi e nuovi attacchi, ogni qualvolta avrai bisogno di analizzare e valutare la sicurezza del tuo Core business questi 3 pilastri saranno il tuo punto di riferimento.
Confidentialy – riservatezza dei dati
Questo primo principio si basa sulla privacy informatica, ovvero garantire che sia i dati che le risorse non siano disponibili e accessibili a soggetti non autorizzati.
La riservatezza è un principio che dovrà essere continuo nel tempo per garantire un’ottima sicurezza IT ovvero dalla ricezione del dato (immagazzinamento) al percorso lungo l’intera rete di connessione.
Le eventuali violazioni possono essere dovute da due principali cause:
- Errore umano,
- Attacco informatico
Il primo caso è dovuto dallo scorretto utilizzo degli strumenti oppure dalla mancanza di attenzione alle disposizioni per una regolare autenticazione.
Il secondo caso invece, viene eseguito tramite:
- la sottrazione di password,
- l’intercettazione di dati su una determinata rete,
- un attacco di social engineering ovvero un cyber attacco sofisticato che è in grado di colpire i dipendenti di un’impresa manipolando e sfruttano l’ingenuità e la debolezza delle persone.
Integrity -l’integrità dei dati
Il secondo principio si basa sull’integrità del dato, ovvero l’attitudine e l’abilità di mantenere veritiere e invariate le risorse e i dati in modo da garantire che qualsiasi tipo di modifica o cancellazione avvenga solo da soggetti autorizzati.
L’integrità ha la capacità di assicurare che tutte le informazioni siano sempre identificabili e verificabili.
Per poter avvallare l’integrity è necessario creare delle policy di autenticazione così da poter tenere sotto controllo l’accesso e l’utilizzo dei dati e delle risorse interne per garantire una corretta sicurezza IT
Aviability -la disponibilità del dato
L’ultimo pilastro riguarda l’aviability, ovvero la possibilità delle persone autorizzate di accedere ai dati e alle risorse in maniera continua per un periodo temporale.
Per far sì che questo avvenga bisogno mettere in atto due azioni: la prima si riferisce alla continuità, dunque impedire che nei momenti in cui le risorse infrastrutturali sono reperibili venga interrotto il servizio. La seconda azione si riferisce alla tempestività della ricezione delle informazioni richieste.
Per fare questo e rendere le risorse sempre disponibili ed evitate eventuali perdite dei dati, le aziende utilizzano diversi strumenti quali:
- disaster recovery,
- backup
- business continuity
L’obiettivo di un’azienda è utilizzare strumenti e meccanismi che siano in grado di mantenere i servizi sempre attivi ed evitare la perdita dei dati.
Quali sono gli strumenti per la sicurezza informatica di cui hai bisogno?Servizi Gestiti di Elle di Ufficio ti propone SolarWinds RMM un sistema completo in grado di proteggere e gestire al meglio i sistemi IT in un unico pannello.
Quali sono gli strumenti per la sicurezza informatica? SolarWinds RMM: gli strumenti IT in unico dashboard
Adesso che ti è chiaro quali sono i tre principali ambiti di applicazione della sicurezza informatica è importante visionare su quale sistema IT affidarsi per migliorare la propria Cyber security aziendale.
SolarWinds RMM di Servizi Gestiti è la soluzione integrata più diffusa sul mercato in grado di:
- Anticipare i problemi IT prima che si presentino attraverso i modelli di monitoraggio preconfigurati proattivi;
- Automatizzare le attività di routine in maniera rapida semplificando la gestione Patch Management personalizzando l’esperienza per una massima efficienza;
- Monitorare e gestire da remoto multidispositivo e multipiattaforma e avere un vantaggio competitivo con sistemi Windows e Mac ed estensioni mobile IOS e Android;
- Potenziare la sicurezza IT con diversi livelli di sicurezza quali:
- Antivirus gestito
- Protezione Web
- Gestione delle password
- Risk Intelligence relativa alle violazioni di dati
- Backup e ripristino
Noi di Servizi Gestiti ci occupiamo da oltre 30 anni di assistenza tecnica creati su misura, il nostro obiettivo è aiutarti garantendoti servizi efficienti e professionali.
Se ritieni utile il software SolarWinds RMM devi sapere che il nostro piano tariffario modulare è flessibile e ti permette di usufruire i vari servizi a seconda delle tue necessità.
Vuoi affidarti alla nostra competenza e professionalità? Realizza il tuo preventivo senza impegno. È facile, basterà utilizzare il nostro calcolatore online!
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci oppure, vieni a trovarci nella nostra sede centrale a Buccinasco, provincia di Milano, i nostri tecnici sapranno rispondere a qualsiasi tua domanda.