Il Software RMM, meglio noto come software di monitoraggio e gestione remota, può essere considerato come una sorta di “must have” nei servizi gestiti.
I motivi di quanto sosteniamo sono svariati. Il nostro intento è di illustrare i più significativi nel seguente articolo, scoprendo prima di tutto che cosa si intende per l’esattezza quando si parla di soluzione RMM e quali tipi di vantaggi è in grado di offrire questa tipologia di software a uso professionale. Addentriamoci a questo punto nel merito del nostro approfondimento.
Sommario:
Software RMM: la sua enorme utilità nei servizi gestiti e non solo
RMM: vantaggi di maggiore impatto
Software RMM per una gestione IT funzionale: la soluzione all’avanguardia di Elle Di Ufficio
Che cos’è una soluzione RMM
Come da buona prassi, partiamo da una breve definizione di ciò che si intende per software RMM. Il termine “RMM” è acronimo di Remote Monitoring and Management che significa per l’appunto “monitoraggio e gestione remota”. Già da questa semplice traduzione si può intuire le funzionalità correlate a una soluzione RMM.
Un software di questo genere viene utilizzato per due operazioni:
- la raccolta di informazioni da reti e da endpoint remoti così da valutarne l’integrità;
- l’esecuzione di diverse attività di gestione IT da remoto sulle medesime reti e sugli stessi endpoint, senza interruzioni.
Gli strumenti RMM sono usati in particolar modo dai Managed Service Provider (MSP) ovvero i fornitori di servizi gestiti, professionisti che necessitano di soluzioni rapide e affidabili per offrire supporto IT alla propria clientela, senza dover essere presenti fisicamente nei loro uffici, operando quindi in modalità remota.
Tuttavia, da diversi anni a questa parte l’uso degli strumenti RMM è divenuto sempre più comune anche nei reparti IT in seno alle stesse realtà aziendali.
RMM: vantaggi di maggiore impatto
Diamo a questo punto uno sguardo più approfondito al software RMM rispetto ai vantaggi che è in grado di offrire. Vantaggi che, in concreto, costituiscono i validi motivi per cui adottare un RMM tanto come Service Provider quanto all’interno degli stessi contesti IT aziendali.
Fa risparmiare tempo prezioso
Sia nel caso in cui operino da remoto nel ruolo di Service Provider sia nell’ipotesi in cui lo facciano direttamente in azienda, i tecnici IT sono tra i professionisti più indaffarati in assoluto. Simili esperti sono costantemente alle prese con una moltitudine di task e di ticket da evadere, correlati alle necessità tecniche più disparate.
Grazie agli strumenti RMM, svariate attività che rubano molto tempo ai tecnici possono essere automatizzate. Quando si pensa a un RMM e ai suoi vantaggi quello appena citato è fuori da ogni dubbio uno dei benefici più impattanti. Si pensi infatti al tempo e alla energie risparmiate che possono così essere convogliati su questioni decisamente più complesse e che richiedono concentrazione e sforzi maggiori da parte dei tecnici. Qualche esempio concreto di operazioni effettuabili? Lo sono ad esempio:
- la reimpostazione delle password;
- la scansione dei dispositivi;
- l’aggiornamento dei programmi.
La migliore ottimizzazione dei tempi, insomma, per la massima produttività.
Favorisce la sicurezza informatica grazie alla gestione delle patch
Considerata la crescita esponenziale di attacchi messi in atto dal cybercrime nelle sue varie forme, la sicurezza informatica resta uno dei punti chiave per qualsiasi impresa che desideri tutelarsi. Gli strumenti RMM offrono in tal senso una valida protezione in più per le infrastrutture IT di qualsiasi genere, configurandosi come un supporto essenziale nella continuità operativa.
Si pensi ad esempio alla gestione delle patch che, come ben sanno gli addetti al mestiere,
sono porzioni di software progettate per aggiornare o per migliorare un programma o un dispositivo. Il concetto è chiaro fin da subito. La gestione delle patch risulta essenziale perché permette di realizzare update capaci in molti casi di risolvere problematiche o vulnerabilità che potrebbero divenire via privilegiata di attacco da parte di hacker e di cybercriminali.
In concreto, la gestione automatizzata delle patch che avviene grazie a un software RMM consente di eliminare il rischio di perdere aggiornamenti cruciali, annullando di fatto possibili vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate dalla mano astuta di esperti del cybercrime. Il grado di sicurezza informatica ne giova perciò enormemente.
Riduce i tempi di inattività
Nel momento in cui si pensa a una soluzione RMM e ai suoi vantaggi più significativi, vale la pena soffermarsi sulla capacità dello strumento di ridurre i tempi di inattività. Permettendo di intervenire in maniera proattiva e quindi preventiva, un software RMM riesce ad anticipare buona parte dei problemi che si possono verificare sulle infrastrutture IT e a risolverli prima che si verifichino danni irreparabili.
Ciò si deve all’opportunità di mettere in atto un Remote Monitoring continuo. Una funzionalità che va a totale supporto della Business Continuity, evitando cospicue perdite di tempo e, per ovvi motivi, di denaro.
Nelle condizioni opportune e con una gestione idonea, un software RMM può quindi aiutare i Service Provider e lo stesso staff tecnico interno a un’impresa a trasformare le proprie operazioni, rendendole più efficienti, più immediate e, ultimo ma non meno importante, anche più remunerative.
Software RMM per una gestione IT funzionale: la soluzione all’avanguardia di Elle Di Ufficio
Nel suo ruolo di fornitore di servizi gestiti, Elle Di Ufficio di Buccinasco (MI) può supportare la propria clientela grazie alla soluzione RMM più diffusa e affermata nell’attuale mercato IT. Stiamo parlando di SolarWinds RMM, una gamma completa di strumenti RMM ideale per la gestione di intere infrastrutture IT aziendali.
Un software RMM come SolarWinds rende attuabili interventi in tempo reale così da agire in maniera proattiva sulle più svariate problematiche che possono interessare il comparto IT di una realtà professionale. Con una soluzione RMM di questa tipologia, il servizio di Remote Monitoring garantisce la massima efficienza, supportando la continuità operativa ed evitando danni potenzialmente gravi.
Per maggiori informazioni a riguardo, contattaci in qualsiasi momento. Se preferisci puoi anche realizzare un preventivo autonomamente, usando il nostro pratico calcolatore online. Per qualunque altra necessità, siamo comunque a tua disposizione.